GE. DA. sas di Giancarlo Chillè & C.

Gestione Elaborazione Dati Aziendali

I licenziamenti e il rito speciale


Finalità, monitoraggio e oneri finanziari

Finalità


La Legge 28 giugno 2012, n. 92 risulta di difficile consultazione, stante la mole di commi che compongono i soli quattro articoli. Essa non fa altro che richiamare altre norme, modificandone termini ed espressioni: norme alle quali inevitabilmente si deve fare riferimento.

La legge si dice finalizzata “a realizzare un mercato del lavoro inclusivo e dinamico, in grado di contribuire alla creazione di occupazione, in quantità  e  qualità, alla crescita sociale ed economica e alla riduzione permanente del tasso di disoccupazione”.

Tale scopo intendeva perseguirlo favorendo l’instaurazione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato come forma normale di contratto (c.d. contratto dominante), valorizzando l’apprendistato quale modalità di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, contrastando l’uso strumentale degli istituti di flessibilità del lavoro e adeguando la disciplina del licenziamento al mutato contesto sociale, prevedendo persino uno specifico procedimento giudiziario per accelerare la definizione delle liti.

Così, il contratto di lavoro a tempo indeterminato è diventata la forma comune di contratto, così come la flessibilità in uscita è stata assicurata attraverso la riforma dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori in quanto ha escluso la reintegra come sanzione al licenziamento privo di giusta causa o giustificato motivo.

La riforma ha tuttavia lasciato ampia discrezionale al giudice, determinando nell’impresa una tanto più bassa capacità ad investire sul lavoratore quanto maggiore è il rischio di incorrere in una delle cause di licenziamento che farebbe scatta la richiesta di tutela giurisdizionale.

© Copyright 2020 - Ge. Da. sas di Giancarlo Chillè & C. - Codice fiscale e Partita IVA: 02505410924

Sede legale e amministrativa: Via Sidney Costantino Sonnino, 3 - 09125 - Cagliari (CA)

E-mail: info@gedasas.net - PEC: gedasascagliari@pec.it

Iscritta al Registro delle Imprese di Cagliari dal 20 maggio 1999 al n. REA 204106

Dal 1999 elaborazione dati per le imprese

Informazioni legali | Privacy Policy e Cookie Policy

Sito web by Chronos srl

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

OK